
Lo studio non effettua questi servizi. Quella che leggerete è solo un'informativa per evitare effetti collaterali pericolosi.
Hennè
Estate, mare, spiaggia, corpi abbronzati. Chi di voi, durante una vacanza, non si è fatto un tatuaggio con l'hennè, magari per metterlo in bella mostra? Se vi è andata bene siete stati fortunati, perchè è molto pericoloso, nonostante sia un tatuaggio temporaneo, molto diffuso ed apparentemente innocuo. Una tentazione soprattutto per bambini ed adolescenti.



I bambini ed i ragazzi sono i più colpiti, questo perchè il loro sistema immunitario è più debole. Se a seguito di un tatuaggio temporaneo all'henné, anche dopo 10 o più giorni, dovesse manifestarsi una reazione cutanea, si raccomanda di consultare immediatamente un dermatologo. Infatti, se trascurati, questi sintomi possono portare a complicanze come ulcerazioni o infezioni. Questo succede perchè non sempre si è consapevoli di essere allergici a questa sostanza.
Occorrono anche 2 anni di tempo prima che la pelle torni al suo colore naturale. Si rischiano cicatrici permanenti, discromie cutanee, una permanente allergia ad allergeni correlati, cioè contenuti in altri prodotti o materiali ed in alcuni casi, il corpo diventa ipersensibile anche ad altre sostanze, come la penicillina.



Per evitare tutto questo, si consiglia di non affidarsi ai tatuatori improvvisati sulle spiagge, ma di rivolgersi a centri estetici specializzati. Meglio evitare anche l'acquisto online di kit fai da te, senza alcuna garanzia.
Se proprio non se ne può fare a meno, è preferibile optare per l'hennè puro: la pasta naturale è verdastra, ha un odore che sembra naturale e lascia un segno di colore marrone profondo.
Quella pericolosa invece è nera, ha un odore "chimico", si asciuga subito e può bruciare al contatto con la pelle.
Fate molta attenzione.